Passeggiata gastronomica in Valle dei Mocheni tra masi caratteristici e tradizioni
Con partenza dal passo Redebus, a pochi minuti in auto dagli Appartamenti Green Valley, ha inizio l’itinerario di circa 10 km con varie tappe gastronomiche e intrattenimento organizzato dal Consorzio delle Pro loco con la collaborazione delle associazioni e dei volontari della valle.
Ecco qualche foto del paesaggio...

Insieme ad un gruppo di amici abbiamo deciso di trascorrere una domenica d’autunno unendo la nostra passione per la montagna e la natura con qualche pausa gustosa.
Siamo partiti con calma verso le 10 di mattina da passo Redebus con un cielo terso e una primissima pausa già alla partenza con un’ottima crostata casereccia e lo yogurt cremoso Trentina.
Si prosegue con una leggera salita, ma le varie tappe gastronomiche con lucanica, vin brulè e formaggio di malga rendono il tutto più piacevole. A movimentare l’atmosfera i canti di un gruppo di giovani coscritti con i tipici Kronz i cappelli realizzati con perline, fiori secchi, carta stagnola e piume.
Il percorso offre un panorama mozzafiato grazie ai colori autunnali e al sole che splendeva caldo come in una giornata estiva.

La passeggiata continua e si snoda in maniera pianeggiante tra un maso e l’altro. Ci fermiamo per un buon orzetto e un gustoso aperitivo ai frutti di bosco Succoso offerto dal consorzio Sant’Orsola.
Continuiamo a scendere verso Palù del Fersina dove si conclude l’itinerario con un saporitissimo Kropfen un raviolo ripieno ai formaggi, verze e qualche altro ingrediente che lo ha reso davvero indimenticabile, e il piatto finale tipico con polenta, crauti e braciole.
Il tutto si è concluso in dolcezza con un piatto di Straboi, delle frittelle tipiche delle tradizione mochena.
Ci vogliamo complimentare con gli organizzatori per la splendida iniziativa e l’ottima organizzazione. La prossima edizione si svolgerà ad agosto 2017.
Per maggiori informazioni visitate il sito dell'ufficio turistico.
Oppure chiamate il numero 0461 551440